Home Blog

Blog

Rimani aggiornato sul mondo GreenEasy!
L'inverno sta arrivando! Ecco come affrontare freddo e pioggia
Cambio dell'armadio e casa invasa da fango e sporco. Ecco qualche consiglio per sopravvivere all'arrivo del maltempo.
Risparmiare sullo spurgo della fossa biologica con i batteri? Si può!
I batteri, piccoli ma potenti, e gli attivatori biologici possono darti una mano a risparmiare sulla manutenzione delle fosse biologiche. In che modo?
Dermatite da contatto e irritazioni della pelle: attenzione ai detersivi per il bucato!
Detersivi per il bucato aggressivi o con allergeni possono irritare la pelle. Perché rischiare?
Addio cattivi odori delle fosse settiche! Il segreto è negli attivatori biologici
Con l'arrivo dell'estate e del caldo è possibile che ricompaiano i cattivi odori dalle fosse biologiche. Prevenirli è molto semplice. Scopri come!
Riapertura e manutenzione della piscina: le linee guida per godersi l’estate al massimo!
Tempo di bella stagione, tempo di piscina. Come occuparsi della sua manutenzione e della sua cura in modo corretto? Ve lo spieghiamo noi!
Manutenzione delle fosse biologiche in… 1, 2, 3 mosse!
La manutenzione delle fosse biologiche non è mai stata così facile, bastano pochi semplici trucchi. Scoprili!
Pulizie di primavera: manuale di sopravvivenza
Le pulizie di primavera sono uno dei momenti più stressanti e faticosi della nostra quotidianità. Ecco qualche consiglio utile per affrontarle al meglio!
Perché scegliere prodotti ecologici?
Una scelta consapevole che fa bene all'ambiente, ma non solo. Ecco perché preferire detergenti ecologici al posto dei tradizionali.
Si può risparmiare energia?
L'uso domestico di energia per il riscaldamento, l'acqua calda, la cucina, gli elettrodomestici, ecc. generano più di un quinto consumi energetici finali totali.
Si possono evitare gli sprechi di acqua?
Consulta le buone pratiche domestiche per il risparmio dell'acqua.
Perchè UNIRA in lavanderia?
Unira ha messo a punto la sua linea di prodotti per la lavanderia industriale per offrire svariati vantaggi ai propri clienti.
Perchè UNIRA nella pulizia in cucina?
Perché con estrema semplicità e rapidità riusciamo a risolvere tutti i problemi di pulizia ed igiene della cucina.
Perchè in una cucina non si toglie facilmente lo sporco?
La maggior parte dei problemi di pulizia che si hanno in cucina, è riconducibile all'eliminazione dei residui grassi, siano questi "freschi", stratificati o "carbonizzati".
Cosa fare perchè la lavastoviglie funzioni correttamente?
La durezza dell'acqua è importante perchè incide sull'efficienza di un detersivo, poiché una parte di esso viene "speso" per contrastare i minerali contenuti nell'acqua, diminuendo così la parte dedicata alla vera detergenza.
Perchè restano macchie bianche sulle stoviglie e i bicchieri restano opachi?
Le cause possono essere diverse, come l'utilizzo di poco detersivo o di una quantità di brillantante eccessivamente ridotta.
Come si classifica l'acqua e cosa comporta un'acqua più o meno dura?
L'acqua erogata dalla centrale idrica è un'ottima acqua potabile secondo la norma DIN 2000. A seconda della sua origine, l'acqua contiene percentuali di minerali più o meno alte.
Quale importanza ha il pH nei detergenti?
La cosa veramente importante è saper riconoscere e individuare esattamente il tipo di "sporco" che si ha di fronte, se di origine grassa o calcarea.
Come limitare le contaminazioni batteriche in cucina?
Il calore e l'umidità che "regnano" in cucina, nonché i residui legati alla lavorazione degli alimenti, favoriscono enormemente lo sviluppo di batteri ed è per questo che è necessario seguire particolari norme igieniche
Che cosa si intende per biodegradazione e biodegradabilità?
Una biodegradabilità elevata, a livello ambientale, è molto importante perchè garantisce che il prodotto non arrechi danni all'ambiente e che possa quindi essere considerato eco-compatibile.
Inquinamento, quali sono gli obblighi di legge per i detersivi?
La legislazione per la protezione ambientale, a livello europeo ed italiano, ha fornito tutta una serie di direttive e di regolamenti sui criteri di biodegradabilità che devono essere rispettati.
Ci sono regole per un buon bucato?
Anche il bucato è condizionato dai quattro fattori identificati nel cerchio di Sinner: temperatura, tempo, azione meccanica e agenti chimici.
Quale è la funzione del brillantante nella lavastoviglie?
Sono prodotti impiegati nell'acqua di risciacquo delle lavastoviglie e svolgono una duplice azione.